Cosa facciamo |
Parquet, tutto il calore del legno
Quante volte abbiamo sentito dire che il parquet è ......
Quante volte abbiamo sentito dire che il parquet è “caldo d’inverno e fresco d’estate”. Ma non è solo una questione di comfort termico. Il parquet è un “must” per tutti gli ambienti: un rivestimento naturale dal colpo d’occhio garantito. E non solo per i pavimenti. Scopriamone tutti i vantaggi.
Il parquet? Un tipo di pavimentazione che ha fatto la storia ma sempre attuale, come solo un prodotto naturale reinterpretato dall’uomo senza essere privato della sua essenza sa essere. Le trame e i colori sono di fatto eterni e il gioco di dimensioni e geometrie varia a seconda dello spirito dell’epoca – e dei gusti della committenza – in cui si inseriscono le superfici. Tra spine classiche o ungheresi, tavole grandi, strette e slanciate, moduli moderni o quadrotte a intarsio, le combinazioni degli elementi sono virtualmente infinite. E come un abito anche il parquet deve essere su misura perché la personalizzazione, insieme a pregio estetico, gradevolezza e comfort, rappresenta un valore aggiunto per case, uffici, alberghi e teatri.
Perché scegliere un parquet?
Essenze, dimensioni, colori, decorazioni, resistenza: sono queste le parole chiave che fanno del parquet un pavimento idoneo per diversi ambienti (e non solo domestici). Le ottime prestazioni tecniche delle finiture superficiali consentono infatti una versatilità completa per il loro utilizzo in tutte le zone della casa. Ovviamente le grandi superfici della zona living esaltano la potenzialità del parquet di arredare casa, cosa meno evidente negli spazi più ristretti e meno visibili.
In linea di massima si tratta di interpretare il pensiero creativo di architetti e designer ma anche di offrire spunti innovativi e tendenze del momento, proprio come la mission di Valli Home che propone parquet di fornitori accreditati, di produzione italiana e di ottima qualità, interpretando e anticipando i desideri talvolta ancora parzialmente inespressi di progettisti. E sempre con un unico obiettivo: stupire i propri clienti.
Quale parquet scegliere? Prefinito o tradizionale?
La natura ci offre numerose specie legnose sia europee che esotiche, più o meno ricercate, più o meno di tendenza. Se in passato si prediligeva il legno massello di dimensioni contenute oggi il mercato strizza l’occhio ai parquet prefiniti dalle misure decisamente superiori con la possibilità di personalizzare ulteriormente le finiture. Anche in questo ambito il mercato propone numerose tipologie, misure, spessori, finiture, disegni e Valli Home è strutturata per accompagnare il cliente nella scelta più consona, basandosi sul contesto dell’edificio e del risultato che si vuole ottenere.
Il fil rouge di ogni parquet di Valli Home è la finitura superficiale che viene spazzolata per risaltare le venature del legno e verniciata con vernice all’acqua o con oli speciali essiccati con lampade UV che proteggono il legno dall’usura, rendendolo resistente e idoneo all’utilizzo in tutti locali della casa. Infine, massima attenzione alla posa grazie ad artigiani esperti che consentono a Valli Home di realizzare fantastiche installazioni che durano nel tempo.
Un materiale “vivo” e imperfetto
Le tavole di parquet si compongono tipicamente da più strati e le basi migliori per le tavole vengono realizzate in multistrati di betulla europea perché, di fatto, rappresentano il top della stabilità (non si creano fessure tra le tavole). Il parquet è quindi un materiale “vivo” e risente delle condizioni di temperatura e umidità dell’ambiente in cui viene posato. In funzione di luce e dell’aria, è infatti soggetto a un processo di ossidazione che lo porta a modificare il colore. Questo aspetto è uno dei pregi dei parquet che li rende pavimenti esclusivi, unici e amabilmente imperfetti. Ma non solo. Il parquet è adatto anche a rivestire pareti, controsoffitti e ogni superficie, cucina e bagno compresi, senza dimenticare scale, porte e complementi d’arredo.
Personalizzazione ed esclusività
Valli Home offre un’ampia gamma di parquet, la personalizzazione di ogni elemento viene decisa insieme al cliente. I marchi rappresentati da Valli Home consentono infatti di rendere esclusivo il proprio parquet: ogni essenza può essere realizzata con un colore dedicato. La cura dei dettagli si traduce in una altissima qualità delle rifiniture e la messa in opera dei parquet viene eseguita da artigiani qualificati.
Nello showroom di Gorlago è possibile “toccare con mano” le specie legnose, sceglierne le colorazione, finiture e concordare il disegno di posa.
La tendenza del momento? La tendenza del momento è quella di rivestire tutti i pavimenti della casa, comprese scale, con una sola essenza per dare maggiore uniformità estetica all’ambiente.
Il Parquet è idoneo al riscaldamento a pavimento?
Bello, personale e anche funzionale: non esistono controindicazioni all’utilizzo del parquet prefinito di grandi dimensioni su un massetto riscaldato. Il riscaldamento a pavimento è la tipologia d’impianto attualmente più utilizzata sia nelle unità abitative nuove che nelle ristrutturazioni e il connubio con il parquet genera un risultato molto piacevole. E non solo dal punto di vista termico ma anche per quanto riguarda il comfort abitativo: grazie al tepore emanato dal pavimento, infatti, muoversi dentro casa a piedi scalzi genera piacevoli sensazioni.
Social Wall